Una camera d’albergo e una bottiglia di champagne: per le coppie protagoniste di questa commedia – tutte reduci dalla stessa festa di matrimonio – la serata sembra iniziare nel più promettente dei modi. Ma la vita è così: una parola di troppo, una domanda inattesa, una rivelazione sconvolgente… c’è sempre un buon motivo per fare...
Oggi pubblichiamo con molto piacere il racconto di due nostre amiche, Francesca e Giulia, con il “Freedom Theatre”, il teatro e centro culturale palestinese che si trova all’interno del campo profughi di Jenin, nella parte settentrionale della Cisgiordania. Raccontandoci la loro esperienza diretta ci hanno fatto respirare a pieni polmoni la bellezza e al contempo l’immensa...
“Dalla penna giovane e sensibile di Riccardo Mazzocchi, vincitore dell’edizione 2018 di “Una commedia in cerca d’autori®” è sgorgato un testo che – come si legge nella motivazione della giuria- “esprime con grazia una profondità di pensiero sui rapporti umani, sull’amore e sulla sessualità, rara in un giovane autore. (…) La ‘diversità’ (mentale, sessuale, esistenziale),...
Al Teatro dei Contrari di Roma nasce da settembre la prima scuola di Commedia all’italiana: dalla scrittura alla messinscena sul palcoscenico del Teatro de’ Servi, un corso biennale per la formazione di una compagnia stabile professionale. Tra i docenti: Clementi, D’Alessandro, De Silva, Grosso, Casertano, Pisani, Trasselli, Zito. 📌 PER INFO Teatro dei Contrari 📞 Tel...
Dal 27 giugno 2019 al 14 luglio 2019 La Bilancia Produzioni presenta PASSAGGI SEGRETI – MILANO SVELATA Uno spettacolo teatrale itinerante al Palazzo del Senato – Archivio di Stato. Il menestrello meneghino Barbapedana cantando le sue storie introduce i protagonisti del passato di Milano e del Palazzo: invasori e ribelli, potenti e popolani, artisti e...
Dopo l’esperienza romana, dal 27 giugno al 14 Luglio 2019, i Passaggi Segreti de La Bilancia Produzioni sono a sbarcati su suolo milanese: a fare da cornice al nuovo spettacolo itinerante, scritto e diretto da Roberto Marafante, è il Palazzo del Senato, Collegio Elvetico fondato nel 1579 dall’arcivescovo Carlo Borromeo. A guidare le danze sarà il...
In attesa del debutto ufficiale nella prossima stagione prima al Teatro de’ Servi di Roma e poi al Teatro Cinema Martinitt di Milano, a giugno si è potuto gustare una pillola di “Per favore non uccidete Cenerentola” di Riccardo Mazzocchi durante i consueti Assaggi di Stagione dei due teatri! La seconda serata milanese, per la...
Due mondi: un ufficio lussuoso e dei vecchi bagni pubblici. L’ufficio è del dottor Parone, misterioso uomo d’affari con una figlia, nome d’arte “Coca”, che non sa fare assolutamente niente e sogna ora di presentare in televisione una trasmissione sui giovani, ora di scrivere un romanzo, ora di fare l’arredatrice di attici. L’attività del Dottor...
Una favola divertente e malinconica, una storia d’amore che si intreccia alla storia del grande cinema attraverso la figura di uno struggente folletto un po’ fuori dal mondo… ipnotizzato dalla magia di Hollywood! Popcorn è una storia d’amore delicata e intensa, divertente e malinconica, intrecciata alla storia del cinema degli anni trenta e quaranta....
Perché un vampiro decide di piombare in Italia, nella casa di una famiglia tipica del mondo occidentale, dove la madre è una virago, il padre è un sottomesso e il figlio un incapace? In Vampiri, commedia comica musicale “all’ultimo sangue” scritta da Fiammetta Carena, l’ordine delle cose è capovolto: colui che prima era un...
SEGUICI SU