
Lunedì a Teatro 2×09 – Il costumista
“Lunedì a Teatro”, il programma ideato da Massimo Latini per la Web Tv di Commedie Italiane, è giunto al suo secondo anno di vita. La nuova stagione sarà tutta dedicata ai mestieri del teatro. Di puntata in puntata, l’occhio di bue sarà puntato su una professionalità diversa del teatro italiano: dal regista all’autore, dallo scenografo...

“Per caso o per amore” di B. Buccellato
Un’impossibile storia d’amore in una commedia appassionata e divertente. Un giovane italiano senza sogni, una cecena trentenne dalle troppe identità, una banda di balordi serbi, una mamma rampante, un padre esule politico, una nonna partigiana. Suspence, comicità, ma anche commozione, in una commedia che vuole raccontare i nostri giorni in maniera divertente ma non disimpegnata....

“Pericolo di coppia” di M. Cavallaro
Con oltre 80.000 spettatori, giunto al suo quinto anno consecutivo di repliche, ecco la commedia dedicata a tutti coloro che non vanno d’accordo! Essere “single” comporta già tanti problemi figuriamoci essere in due! Siamo sicuri che l’uomo delle caverne era il vero padrone? E se Giulietta fosse stata meno poetica? E se non ci fosse...

Benedetta Buccellato – Autrice e Regista
Diplomata presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”di Roma e laureata in Lettere classiche. Dopo il debutto in teatro come Ofelia nell’Amleto di Carmelo Bene, è stata la protagonista femminile di numerosi spettacoli diretti da registi quali: Ronconi, Squarzina, Scaparro, Zeffirelli, Trionfo, Besson, Van Hoecke, Calenda e al fianco di attori quali: Enrico Maria Salerno, Giorgio Albertazzi, Mario Scaccia, Massimo Dapporto,...

Marco Cavallaro – Autore e Attore
Nasco in Sicilia nell’anno del signore 1976. A cinque anni minaccio i miei genitori di piangere per otto mesi di fila se non mi avessero portato a teatro. Mi portarono e mi lasciarono li. Da quel momento comincio a dare spettacolo ovunque mi trovassi: casa, scuola, strada, animali, nomi, città, piante e cose. Il mio...

“Una volta nella vita” di G. Clementi
Cosa hanno in comune un piccolo fallito rapinatore romano, un bancario logorroico falso Marxista, un mago siciliano da quattro soldi e una bella ragazza dal viso angelico? Assolutamente nulla se non una piccolissima cosa: sono tutti morti!!! Sì, siamo in un obitorio e quattro cadaveri sono sotto le lenzuola, tutti si svegliano e tutti vogliono...
SEGUICI SU