
A Roma nasce la prima Scuola di Commedia all’italiana
Al Teatro dei Contrari di Roma nasce da settembre la prima scuola di Commedia all’italiana: dalla scrittura alla messinscena sul palcoscenico del Teatro de’ Servi, un corso biennale per la formazione di una compagnia stabile professionale. Tra i docenti: Clementi, D’Alessandro, De Silva, Grosso, Casertano, Pisani, Trasselli, Zito. 📌 PER INFO Teatro dei Contrari 📞 Tel...

Al NEXT di Milano anteprima di “Per favore, non uccidete Cenerentola”
Siamo lieti di annunciare che martedì 13 novembre la “nostra” Cenerentola – il testo di Riccardo Mazzocchi, vincitore della VI edizione del Concorso “una commedia in cerca di autori” – debutterà con un’anteprima al NEXT di Milano, il Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo ideato e promosso da...

“Dei” di Nicola del Vecchio
Certo, far rivivere gli dèi dell’Olimpo oggi, nel XXI secolo, quando alcuni insigni futurologi si azzardano a dire che l’uomo, grazie allo sviluppo della tecnologia e delle scienze, aspira lui stesso a diventare un dio, sembra piuttosto azzardato. Eppure… Cosa ci insegnano queste divinità greche, questi miti di quella grande civiltà? Non sono forse questi...

“Evviva il blec aut” di Fabio Rosato
Racconta la storia di tre ragazzi – Alessio, Matteo e Nicola – durante un black out che li taglia fuori dalle loro abitudini tecnologiche costringendoli ad affrontare il mondo esterno ognuno alla sua maniera. Soprattutto Nicola che deve fare i conti con l’assenza della sua (ex?) fidanzata Laura, sparita già prima del black out chiedendo...

“Siamo donne” di Fabio Rosato
Un commissariato dove Silvia, il commissario, aiutata dall’Ispettrice ROSARIA dovrà gestire le problematiche di Veneranda ed Elsa, legate affettivamente allo stesso uomo scomparso da qualche giorno. Quali sorprese riserverà tale scomparsa? E come si muoveranno le 4 donne, ognuna nel proprio ruolo, per gestire tale situazione? Questa è la storia raccontata in una commedia interamente...
“Strana la vita” di Fabio Rosato
Libero ed Oscar, uniti dalla triste esperienza dell’orfanotrofio, sono i responsabili sindacali nell’azienda che gestisce Fiamma, una fredda imprenditrice. Al loro fianco la fidata Donatella e, segretamente, anche Stella la segretaria personale di Fiamma. Sarà un gioco tra le parti che porterà, anche con situazioni divertenti, a degli scontri fino al colpo di scena finale....
“ETCIII !!! ( Non sputare in cielo che … )” di Fabio Rosato
Si, proprio come uno starnuto ! Ma come può un semplice ed inoffensivo starnuto ” influenzare ” la vita di CAMILLO, SABRINA, FILIPPO 0 ed EUGENIO ?!? Potrete scoprirlo seguendo le singolari e divertenti vicissitudini dei quattro protagonisti e mi raccomando, nessuna distrazione… fino all’ultimo starnuto!!!

“Il teschio nell’armadio” di Giancarlo Guerreri
Sabato 3 ottobre 1998. Entrando in una vecchia casa di campagna, Marta e Vittorio, trovano un cranio umano avvolto nel giornale. La sera i due coniugi aspettano ospiti a cena, uno dei quali Sarah, è una potente Medium, amante di Vittorio. Durante la cena alcuni piatti sembrano far cadere il discorso su lugubri argomenti che,...

“La sfera di cristallo” di Giancarlo Guerreri
Una donna, una Strega, ha il potere di agire sul tempo, comportandosi da “deus ex machina”, di tutta la vicenda. La Strega modifica la cronologia degli eventi creando evidenti disagi ai personaggi. Un grande orologio domina la zona occupata dalla Strega. Le dimensioni del Tempo e del sogno si intrecciano per creare una trama dinamica...

“L’amore è un terrazzo allagato” di Giuseppe della Misericordia
Sette personaggi si iscrivono alla stessa chat di appuntamenti, senza che gli altri lo sappiano. Flirtare con uno sconosciuto su internet può scoperchiare un mondo di equivoci, falsità e verità: soprattutto se lo sconosciuto è il proprio marito, la propria moglie, il vicino di casa o il padre della nuova fidanzata. Perché la famiglia è...
SEGUICI SU