
A Roma nasce la prima Scuola di Commedia all’italiana
Al Teatro dei Contrari di Roma nasce da settembre la prima scuola di Commedia all’italiana: dalla scrittura alla messinscena sul palcoscenico del Teatro de’ Servi, un corso biennale per la formazione di una compagnia stabile professionale. Tra i docenti: Clementi, D’Alessandro, De Silva, Grosso, Casertano, Pisani, Trasselli, Zito. 📌 PER INFO Teatro dei Contrari 📞 Tel...

La nostra “Cenerentola” agli Assaggi di Stagione
In attesa del debutto ufficiale nella prossima stagione prima al Teatro de’ Servi di Roma e poi al Teatro Cinema Martinitt di Milano, a giugno si è potuto gustare una pillola di “Per favore non uccidete Cenerentola” di Riccardo Mazzocchi durante i consueti Assaggi di Stagione dei due teatri! La seconda serata milanese, per la...

La nostra Cenerentola ha debuttato in società
Martedì 13 novembre 2018 nella magnifica cornice del Teatro Elfo Puccini di Milano, “Per favore non uccidete Cenerentola” di Riccardo Mazzocchi ha fatto ufficialmente il suo “ingresso in società”. In occasione del progetto NEXT – Laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo, ideato e promosso da Regione Lombardia, in collaborazione con...

Al via la VI edizione del concorso “Una commedia in cerca d’autore”
>>>SCARICA IL BANDO COMPLETO Portare i giovani al teatro, ma non in veste di spettatori, bensì di autori. È questa la nostra scommessa, che ripetiamo ormai da sei anni, convinti in questo modo di rendere omaggio ad una tradizione che ha bisogno di rinnovarsi per non perdersi nei meandri della modernità. Ci serve un talento lieve...

“Ricette d’amore” di C. Berni
Uno spaccato sul mondo femminile. Quattro donne, molto diverse tra loro si contendono lo stesso uomo. Divertenti equivoci e battute a ritmo serrato per una commedia frizzante ed ironica. Giulia, Irene e Susanna si riuniscono nella cucina di Silvia per preparare l’esame d’arte culinaria del corso “a tavola con lo chef” che frequentano insieme. Mentre...
SEGUICI SU